SITO WEB LIBERO PROFESSIONISTA

sito web libero professionista

In questo Articolo

Perché un libero professionista dovrebbe avere un sito web?

Iniziamo dal principio.

Hai iniziato la tua professione, hai creato un logo da stampare sui tuoi bigliettini da visita, hai inserito una bella firma nella mail, hai affittato un ufficio che ti rispecchia, l’hai fatto vedere ad amici e parenti e sei super soddisfatt*!

Qualche cliente ce l’hai! Il passa parola, sono d’accordo, è ancora la pubblicità migliore in assoluto che si possa fare.

Però non è sempre facile trovare nuovi clienti!

Hai deciso di lanciarti in maniera poco strutturata sui social network tralasciando il sito web.

“Ho aperto una pagina Instagram” Esclami con orgoglio!

Fantastico! È stata un ottima idea, ma come fai a dimostrare la tua professionalità solo tramite qualche post e qualche guida, non credi che la tua autorevolezza accrescerebbe se ci fosse un posto online dove ti puoi dilungare su tutte le spiegazioni e fare tu le regole della tua pagina?

Per farlo ti serve un sito web!

Farsi trovare dai clienti con il sito web

Forse non sai che Google è ancora il sito più visitato in assoluto in Italia, quindi è importante che i tuoi futuri clienti possano trovarti anche lì.

La presenza di un sito web ti permette di essere più facilmente rintracciabile soprattutto se è bene indicizzato e localizzato.

A cosa serve il sito web al libero professionista?

I siti web servono prima di tutto per dare autorevolezza e certificare le competenze di un professionista, oltre ad essere un potente mezzo per essere trovato da potenziali clienti/pazienti/collaboratori.

Se ci pensi bene quando hai bisogno di una consulenza di qualunque tipo non cerchi l’hastag su Instagram, ma scrivi su Google quello di cui hai bisogno.

È proprio lì, in quella ricerca, che valuti i professionisti dal loro sito web, quindi perché non dovresti avere il tuo?

Scrivici per avere il tuo preventivo gratuito!