Le hai viste anche tu tutte quelle pubblicità che ti propongono di creare un sito web in 5 minuti?
Partiamo dal presupposto che è vero, puoi creare un piccolo sito all’interno di quella piattaforma.
Se ci pensi già la tua pagina Instagram e Facebook è di proprietà di una piattaforma privata così come anche la tua pagina Google Business, quindi almeno il sito web non ti piacerebbe che fosse tuo e non di una piattaforma?
Cosa devi fare per avere un sito di tua proprietà?
Devi prima di tutto comprare un hosting e un dominio
Il dominio sarà il tuo indirizzo, proprio come quello di casa, è l’indirizzo della tua proprietà sul web e si identifica con www.nomeDelSisto.EstensioneDelDominio(.it/.com)
L’hosting invece è lo spazio che occupa la tua proprietà, è uno spazio che compri all’interno di un server.
Quindi per fare un sito di proprietà ti consiglio di affidarsi a un professionista.
Sito web in WordPress
E ora mi aspetto “Ma ho visto su Instagram che tu usi WordPress”.
Certo perché WordPress ha due facce da una parte è un “semplice”, uno dei migliori, a mio avviso, CMS, dall’altra ha creato anche una piattaforma worpress.org.
Come riconosci se un sito è stato creato da un professionista tramite WordPress, utilizzato come CMS, o è stato creato sulla piattaforma?
Puoi capirlo semplicemente guardando il dominio, se nel dominio compare la parola WordPress allora è stato creato tramite la piattaforma se invece nel dominio non compare allora è stato creato utilizzando il CMS.
Quando si parla di CMS intendiamo semplicemente un tool che aiuta a creare il proprio sito web in forma grafica senza dover scrivere l’intero codice che si nasconde dietro ogni sito web.
Se hai qualsiasi domanda in merito o vorresti consigli per l’acquisto del tuo hosting o dominio scrivici.